§ 1  

Disposizioni preliminari

  1. Il negozio online disponibile su www.lighthand.eu è gestito da 4Horses Consulting Mateusz Gieryn, Holendry Baranowskie 71A, 96-314 Baranów, NIP 784 235 02 76 REGON: 200700607
  2. Il presente Regolamento è rivolto sia ai consumatori che agli imprenditori che utilizzano il Negozio Online, a meno che una determinata disposizione del Regolamento non disponga diversamente ed è rivolto solo ai consumatori o agli imprenditori.
  3. L'amministratore dei dati personali trattati in relazione all'attuazione delle disposizioni del presente Regolamento è il Fornitore di servizi. I dati personali sono trattati per le finalità, nell'ambito e sulla base dei principi indicati nel Regolamento del Negozio Online e politica sulla riservatezza. Il conferimento dei dati personali è volontario. Ogni persona i cui dati personali sono trattati dal Fornitore di servizi ha il diritto di visualizzare il loro contenuto e il diritto di aggiornarli e correggerli.

§2 

Definizioni

  1. Consumatore – una persona fisica che stipula un contratto con il Venditore all'interno del Negozio, il cui oggetto non è direttamente correlato alla sua attività commerciale o professionale.
  2. Venditore - una persona fisica che gestisce un'attività con il nome 4Horses Consulting Mateusz Gieryn, Holendry Baranowskie 71A, 96-314 Baranów, codice fiscale 784 235 02 76
  3. Cliente: qualsiasi entità che effettua acquisti tramite lo Store.
  4. Imprenditore – una persona fisica, una persona giuridica e un'unità organizzativa che non è una persona giuridica, a cui è stata concessa la capacità giuridica con un atto separato, che svolge attività commerciali per proprio conto e utilizza lo Store.
  5. Negozio – negozio online gestito dal Venditore all'indirizzo Internet www.lighthand.eu
  6. Contratto a distanza - contratto concluso con il Cliente nell'ambito di un sistema organizzato per la conclusione di contratti a distanza (all'interno del Negozio), senza la contemporanea presenza fisica delle parti, con l'uso esclusivo di uno o più mezzi di comunicazione a distanza fino a la conclusione del contratto.
  7. Regolamento – il presente regolamento del Negozio.
  8. Ordine: la dichiarazione di volontà del Cliente presentata utilizzando il Modulo d'ordine e finalizzata direttamente alla conclusione di un Contratto di vendita del Prodotto o dei Prodotti con il Venditore.
  9. Account – l'account del Cliente nel Negozio, che raccoglie i dati forniti dal Cliente e le informazioni sugli Ordini da lui effettuati nel Negozio.
  10. Modulo di registrazione: un modulo disponibile nello Store che consente la creazione di un Account.
  11. Modulo d'ordine - un modulo interattivo disponibile nel Negozio che consente di effettuare un Ordine, in particolare aggiungendo Prodotti al Carrello e specificando i termini del Contratto di Vendita, comprese le modalità di consegna e di pagamento.
  12. Carrello - elemento del software del Negozio in cui sono visibili i Prodotti selezionati dal Cliente per l'acquisto ed è inoltre possibile determinare e modificare i dati dell'Ordine, in particolare la quantità dei Prodotti.
  13. Prodotto: un bene/servizio mobile disponibile nel Negozio che è oggetto del Contratto di vendita tra il Cliente e il Venditore.
  14. Contratto di vendita: un contratto di vendita di prodotti concluso tra il Cliente e il Venditore tramite il Negozio online. Per Contratto di Vendita si intende anche, a seconda delle caratteristiche del Prodotto, un contratto di fornitura di servizi e un contratto di lavoro specifico.

§ 3

Contatta il Negozio

  1. Indirizzo del venditore: Holendry Baranowskie 71A, 96-314 Baranów
  2. Indirizzo e-mail: office@4horses.com.pl
  3. Venditori: +48 609 745 168
  4. Il Cliente può comunicare con il Venditore utilizzando gli indirizzi forniti nel presente paragrafo.

§ 4

Requisiti tecnici

Per utilizzare il Negozio, inclusa la visualizzazione dell'assortimento del Negozio e l'effettuazione di ordini per i Prodotti, è necessario:

  1. dispositivi con accesso a Internet e un browser web
  2. account di posta elettronica attivo,
  3. supporto cookie abilitato,

§5

informazioni generali

  1. Nella misura massima consentita dalla legge, il Venditore non è responsabile per eventuali interruzioni, comprese le interruzioni nel funzionamento del Negozio causate da forza maggiore, azioni non autorizzate di terzi o incompatibilità del Negozio Online con l'infrastruttura tecnica del Cliente.
  2. La navigazione nell'assortimento del Negozio non richiede la creazione di un Account. Il Cliente può effettuare ordini per i Prodotti inclusi nell'assortimento del Negozio fornendo i dati personali e l'indirizzo necessari per consentire l'esecuzione dell'Ordine senza creare un Account.
  3. I prezzi indicati nello Store sono espressi in zloty polacchi e sono prezzi lordi (IVA inclusa).
  4. L'importo finale (finale) a carico del Cliente è costituito dal prezzo del Prodotto e dalle spese di consegna (comprese le spese di trasporto, consegna e servizi postali), di cui il Cliente viene informato sul sito web del Negozio al momento dell'effettuazione dell'Ordine, anche quando esprime la volontà di essere vincolato dal Contratto di Vendita.

§6

Regole per effettuare un ordine

Per effettuare un Ordine è necessario:

  1. selezionare il Prodotto oggetto dell'Ordine e quindi cliccare sul pulsante “acquista ora”.
  2. completare il Modulo d'Ordine sul sito Przelewy24 inserendo i dati del destinatario dell'Ordine e l'indirizzo al quale dovrà essere consegnato il Prodotto, selezionare il tipo di spedizione (modalità di consegna del Prodotto), inserire i dettagli della fattura se sono diversi dai dati del destinatario dell'Ordine,
  3. fare clic sul pulsante "Ordina e paga".
  4. selezionare uno dei metodi di pagamento disponibili e, a seconda del metodo di pagamento, pagare l'ordine entro il termine specificato, fatto salvo il § 8 punto 3.

§7

Modalità di consegna e pagamento offerte

  1. Il Cliente può utilizzare le seguenti modalità di consegna o ritiro del Prodotto ordinato:
  1. consegna tramite corriere,
  2. Armadietti per pacchi
  1. Il cliente può utilizzare le seguenti modalità di pagamento:
  1. Pagamenti elettronici tramite Przelewy24
  2. Pagamento elettronico con carta di pagamento.
  1. Informazioni dettagliate sulle modalità di consegna e sui metodi di pagamento accettati sono reperibili sul sito web del Negozio.

§8

Esecuzione del contratto di vendita

  1. La conclusione del contratto di vendita tra il cliente e il venditore avviene dopo che il cliente ha effettuato un ordine utilizzando il modulo d'ordine nel negozio online in conformità con il § 7 del Regolamento.
  2. Dopo aver effettuato l'Ordine, il Venditore ne conferma immediatamente la ricezione e contemporaneamente accetta l'Ordine per l'esecuzione. La conferma della ricezione dell'Ordine e della sua accettazione per l'esecuzione viene effettuata dal Venditore inviando al Cliente un'apposita e-mail all'indirizzo di posta elettronica del Cliente fornito al momento dell'invio dell'Ordine, che contiene almeno le dichiarazioni del Venditore relative alla ricezione dell'Ordine e la sua accettazione per l'esecuzione nonché la conferma della conclusione del Contratto di vendita. Quando il Cliente riceve l'e-mail di cui sopra, viene concluso un contratto di vendita tra il Cliente e il Venditore.
  3. Il Prodotto sarà inviato dal Venditore entro il tempo specificato nella sua descrizione (fatta salva la sezione 5 del presente paragrafo), secondo le modalità scelte dal Cliente al momento dell'invio dell'Ordine.
  4. In caso di ordine di Prodotti con date di consegna diverse, la data di consegna sarà la data più lunga.
  5. BSe ordini Prodotti con date di consegna diverse, il Cliente può richiedere la consegna dei Prodotti in parti o la consegna di tutti i Prodotti dopo aver completato l'intero ordine.
  1. L'inizio del periodo di consegna del Prodotto al Cliente viene conteggiato a partire dalla data di ricezione dell'ordine.
  2. Se il Cliente sceglie il ritiro personale del Prodotto, il Prodotto sarà pronto per il ritiro da parte del Cliente entro il tempo specificato nella descrizione del Prodotto. Il Cliente sarà inoltre informato dal Venditore sulla disponibilità del Prodotto per il ritiro inviando un'apposita e-mail all'indirizzo di posta elettronica del Cliente fornito al momento dell'invio dell'Ordine.
  3. Il Prodotto viene consegnato in Europa
  4. La consegna del Prodotto al Cliente è soggetta a pagamento, a meno che il Contratto di Vendita non disponga diversamente. Le spese di consegna dei Prodotti (comprese le spese di trasporto, consegna e servizi postali) sono indicate al Cliente sul sito web del Negozio Online nella scheda "Costi di consegna" e al momento dell'effettuazione dell'Ordine, anche quando il Cliente esprime la propria volontà di essere vincolato dalle Vendite Accordo.
  5. Il ritiro personale del Prodotto da parte del Cliente è gratuito.

§ 9

Diritto di recedere dal contratto

  1. Un consumatore che ha concluso un contratto a distanza può recedere dallo stesso entro 14 giorni di calendario senza fornire alcuna motivazione e senza sostenere costi.
  2. Il periodo specificato nella sezione 1 ha inizio con la consegna del Prodotto al Consumatore o ad un soggetto diverso dal vettore da lui indicato.
  3. Nel caso di un Contratto che copra più Prodotti consegnati separatamente, in lotti o in parti, il termine specificato nella sezione 1 decorre dalla consegna dell'ultimo articolo, lotto o parte.
  4. Nel caso di un Contratto che preveda la regolare consegna dei Prodotti per un periodo di tempo determinato (abbonamento), il termine specificato nella sezione 1 decorre dal prendere possesso del primo oggetto.
  5. Il Consumatore può recedere dal Contratto presentando al Venditore una dichiarazione di recesso. Per rispettare il termine per il recesso dal Contratto è sufficiente che il Consumatore invii una dichiarazione prima della scadenza.
  6. Se il Consumatore invia la dichiarazione in formato elettronico, il Venditore invierà immediatamente al Consumatore una conferma di ricezione della dichiarazione di recesso dal Contratto all'indirizzo di posta elettronica fornito dal Consumatore.
  7. Effetti del recesso dal Contratto:
  1. In caso di recesso da un contratto a distanza, il contratto si considera non concluso.
  2. In caso di recesso dal Contratto, il Venditore dovrà immediatamente restituire al Consumatore, entro e non oltre 14 giorni dalla data di ricevimento della dichiarazione di recesso dal Contratto da parte del Consumatore, tutti i pagamenti da lui effettuati, comprese le spese di consegna i beni, ad eccezione dei costi aggiuntivi derivanti dalla modalità di consegna scelta dal Consumatore, diversa dalla modalità di consegna standard più economica offerta dal Venditore.
  3. Il Venditore rimborserà il pagamento utilizzando le stesse modalità di pagamento utilizzate dal Consumatore nella transazione originaria, a meno che il Consumatore non abbia espressamente concordato una soluzione diversa che non comporterà per lui alcun costo.
  4. Il Venditore potrà trattenere il rimborso finché non avrà ricevuto indietro il Prodotto oppure finché non avrà ricevuto prova dell'avvenuta restituzione, a seconda di quale evento si verifichi per primo.
  5. Il Consumatore dovrà restituire il Prodotto all'indirizzo concordato con il Venditore immediatamente, entro e non oltre 14 giorni dalla data in cui ha informato il Venditore del recesso dal Contratto. Il termine sarà rispettato se il Consumatore restituirà il Prodotto prima della scadenza del periodo di 14 giorni.
  6. Il consumatore sostiene i costi diretti della restituzione del Prodotto, compresi i costi di restituzione del Prodotto se, per la sua natura, il Prodotto non può essere restituito tramite posta ordinaria.
  7. Il Consumatore è responsabile solo della diminuzione del valore del Prodotto risultante da un utilizzo dello stesso diverso da quello necessario per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento del Prodotto.
  1. Se, a causa della natura del Prodotto, non può essere restituito tramite posta ordinaria, le informazioni a riguardo, nonché i costi di restituzione del Prodotto, saranno disponibili presso il Venditore.
  2. Il diritto di recedere da un contratto a distanza non spetta al Consumatore in relazione al Contratto:
  1. in cui l'oggetto del servizio è un articolo non prefabbricato, fabbricato secondo le specifiche del Consumatore o che serve a soddisfare le sue esigenze individuali,
  1. per la fornitura di servizi, se il Venditore ha eseguito integralmente il servizio con il consenso esplicito del Consumatore, il quale è stato informato prima dell'inizio del servizio che dopo che il Venditore avrà completato il servizio, perderà il diritto di recedere dal Contratto ,
  2. in cui il prezzo o la remunerazione dipendono dalle fluttuazioni del mercato finanziario su cui il Venditore non ha alcun controllo e che possono verificarsi prima del termine per recedere dal Contratto,
  3. in cui oggetto della prestazione sono beni che, dopo la consegna, per loro natura, sono inscindibilmente connessi con altri beni,
  4. in cui l'oggetto del servizio sono registrazioni sonore o visive o programmi informatici consegnati in un pacco sigillato, se il pacco è stato aperto dopo la consegna
  5. per la consegna di contenuto digitale che non è salvato su un supporto materiale, se l'esecuzione del servizio è iniziata con il consenso espresso del Consumatore prima della scadenza del termine per il recesso dal contratto e dopo che il Venditore lo ha informato della perdita del diritto di recesso dal contratto,

§ 10

Reclamo e garanzia

  1. Il Contratto di Vendita copre i nuovi Prodotti.
  2. In caso di difetto della merce acquistata dal Venditore, il Cliente ha il diritto di proporre reclamo in base alle disposizioni in materia di garanzia del Codice Civile.
  3. I reclami dovranno essere presentati in formato elettronico all'indirizzo e-mail del Venditore indicato nel presente Regolamento.
  4. Si raccomanda che il reclamo includa, tra gli altri: una descrizione concisa del difetto, le circostanze (inclusa la data) in cui si è verificato, i dettagli del reclamo da parte del Cliente e la richiesta del Cliente in relazione al difetto della merce.
  5. Il Venditore risponderà al reclamo immediatamente, entro e non oltre 14 giorni, e in caso contrario si ritiene giustificata la richiesta del Cliente.
  6. La merce restituita nell'ambito della procedura di reclamo deve essere inviata all'indirizzo concordato con il Venditore.

§ 11

Metodi stragiudiziali di gestione dei reclami e di perseguimento delle pretese

  1. Informazioni dettagliate sulla possibilità per il Consumatore di avvalersi di modalità stragiudiziali per la gestione dei reclami e dell'esercizio delle pretese, nonché le regole di accesso a tali procedure, sono disponibili presso gli uffici e sui siti web del distretto (comunale) del consumatore difensori civici, organizzazioni sociali i cui compiti statutari comprendono la protezione dei consumatori e ispettorati provinciali di ispezione di Handlowa e ai seguenti indirizzi Internet dell'Ufficio per la concorrenza e la protezione dei consumatori: http://www.uokik.gov.pl/spory_konsumenckie.php; http://www.uokik.gov.pl/sprawy_zdrowie.php e http://www.uokik.gov.pl/wazne_adresy.php.
  2. Il consumatore ha le seguenti opzioni esemplificative per l'utilizzo di metodi extragiudiziali per gestire i reclami e far valere le richieste:
  1. Il consumatore ha il diritto di rivolgersi ad un tribunale arbitrale permanente per i consumatori di cui all'art. 37 della legge del 15 dicembre 2000 sull'ispezione commerciale (Gazzetta ufficiale del 2014, punto 148, come modificata), con una richiesta di risolvere una controversia derivante dal contratto concluso con il venditore.
  2. Il consumatore ha il diritto di rivolgersi all'ispettore voivodato dell'Ispettorato commerciale, ai sensi dell'art. 36 della legge del 15 dicembre 2000 sull'ispezione commerciale (Gazzetta ufficiale del 2014, punto 148, come modificata), con la richiesta di avviare una procedura di mediazione per la risoluzione amichevole della controversia tra il Consumatore e il Venditore.
  3. Il consumatore può ottenere assistenza gratuita per risolvere la controversia tra lui e il Venditore, anche avvalendosi dell'assistenza gratuita del difensore civico dei consumatori distrettuale (comunale) o di un'organizzazione sociale i cui compiti statutari comprendono la tutela dei consumatori (compresa la Federazione dei consumatori, l'Associazione dei consumatori polacchi ).

§ 13 

Dati personali nel Negozio online

 

Informazioni dettagliate possono essere trovate nella Privacy Policy.

  1. L'amministratore dei dati personali dei Clienti raccolti tramite il Negozio online è il Venditore.
  2. I dati personali dei clienti raccolti dall'amministratore tramite il negozio online vengono raccolti allo scopo di attuare il contratto di vendita e, se il cliente acconsente, anche per scopi di marketing.
  3. I destinatari dei dati personali dei Clienti del Negozio Online possono essere:
  1. Nel caso di un Cliente che utilizza il metodo di consegna tramite corriere nel Negozio Online, l'Amministratore mette i dati personali raccolti del Cliente a disposizione del corriere o intermediario selezionato che effettua la spedizione per conto dell'Amministratore.
  2. Nel caso di un Cliente che utilizza il pagamento elettronico o con carta di pagamento nel Negozio Online, l'Amministratore fornisce i dati personali raccolti del Cliente all'entità selezionata che gestisce i pagamenti di cui sopra nel Negozio Online.
  1. Il cliente ha il diritto di accesso e rettifica dei propri dati.
  2. Il conferimento dei dati personali è facoltativo, tuttavia il mancato conferimento dei dati personali indicati nel Regolamento necessario per concludere il Contratto di Vendita comporta l'impossibilità di concludere il presente contratto.

§ 14

Disposizioni finali

  1. I contratti conclusi tramite il Negozio online vengono conclusi in polacco.
  2. Il Venditore si riserva il diritto di apportare modifiche al Regolamento per motivi importanti, vale a dire modifiche alle disposizioni legali, modifiche ai metodi di pagamento e consegna, nella misura in cui tali modifiche incidono sull'attuazione delle disposizioni del presente Regolamento. Il Venditore informerà il Cliente di ogni modifica con almeno 7 giorni di anticipo.
  3. Nelle questioni non disciplinate dal presente Regolamento si applicano le disposizioni generalmente applicabili della legge polacca, in particolare: il Codice Civile; Legge sulla fornitura di servizi elettronici; Legge sui diritti dei consumatori, legge sulla protezione dei dati personali.
  4. Il cliente ha il diritto di utilizzare metodi extragiudiziali per gestire i reclami e far valere le pretese. A tal fine, può presentare un reclamo tramite la piattaforma online EU ODR disponibile all’indirizzo: http://ec.europa.eu/consumers/odr/.

Contatti

Consulenza 4Horses Mateusz Gieryn
Holendry Baranowskie 71A
96-314 Baranow
+48 609 745 168
office@4horses.com.pl
NIP: 784 235 02 76
REGONE: 200700607

DSC0002-scaled.jpeg

Il prodotto è stato aggiunto al carrello